leopardi.m.valentinatrojanostefaniamarco-loperfidomarco-bart
logoregione

NOT EQUAL 2020

TUSCIA TakeApIC 

logobianco

facebook
instagram
whatsapp
logoneroarancio

contest fotografico gratuito

alla scoperta della Tuscia Viterbese

Progetto realizzato da Not Equal e As Film Festival

con il sostegno della Regione Lazio, il patrocinio del Comune di Viterbo

e il contributo della Fondazione Carivit

il patrocinio del 

COMUNE DI VITERBO

partner

con il contributo di

ideato e realizzato da

con il sostegno di

viterbo-stemma
logonotequalretina160x160nero
logo-asff-nero
unnamedcopy
logoregione
viterbosotterranealogo05f63215a96f4ce599294585b4d310ed18611392ec7f47be5cd2eaabbb8e4159
ammappalitalialogo

SONO DISPONIBILI GRATUITAMENTE I SEMINARI PREVISTI NELLA GIORNATA DI SABATO 24 OTTOBRE 2020 

 

 

I VINCITORI DI TAKEAPIC 2020

SEZIONE PRO

 

"Pensieri" di Antonio Ravoni 

Per essere riuscito a narrare la memoria del nostro patrimonio attraverso uno sguardo intimo, senza ricorrere ad immagini stereotipate. Per una narrazione costruita attraverso un dialogo dei piani e degli elementi che compongono la scena.

 

OPEN ADULTI

 

"C'era una volta il cinema in città" di Gabriele Trape' 

 

Per aver posto l'attenzione su una problematica di forte attualità come la chiusura dei luoghi deputati alla cultura e alla socialità, utilizzando un'estetica immediata attraverso uno sguardo contemporaneo. Sembra quasi che l'autore ci suggerisca una riflessione più profonda sul senso del movimento delle immagini.

 

OPEN BAMBINI

"La natura in uno specchio d'acqua" di Francesco Tattili


per averci guidato verso una prospettiva giocosa e ricca di rimandi immaginifici. Per averci proposto uno sguardo capovolto sul nostro patrimonio materiale, immateriale e naturalistico, dandoci la possibilità di immergerci in esso. 


OPEN RAGAZZI


"La Rue" di Beatrice Passacantilli


Per aver saputo osservare con intensità e delicatezza la vita. La composizione verticale rimanda a qualcosa di letterario, come fosse la copertina di un romanzo, mentre la protagonista lentamente ma con decisione si muove lungo una striscia pedonale come fosse un funambolo... lascia a noi il compito di pensare e inventare dentro quello spazio vuoto alle sue spalle a ciò che può aver vissuto. Davanti, ancora il sole.

 

Menzione speciale

OPEN BAMBINI


"Fiore fantasma" di Marilù Castignani

 

Per aver osato qualcosa che, andando crescendo, sembra si perda... un movimento libero, una capacità di giocare, una curiosità verso l’indefinito...

 

 

Premio speciale

NOT EQUAL

 

"Cura e necessità" di Michela Petrocchi

 

 

Premio speciale

AMMAPPALITALIA

 

"Passaggi" di Ellen Belardi

 

 

Premio speciale

VITERBO SOTTERRANEA

"La piramide" di Sandro Matarrelli

 

 

 

progetti speciali

 

le foto di COTRAD e ANFASS per Takeapic

Massimo Zuccaro e Sabrina Scatà coadiuvati da Antonio B. Giuliano R. Barbara B.

 

AVVISO AI PARTECIPANTI 

 

Cari takepickers, il DPCM del 18 Ottobre ha vietato l'attività convegnistica in presenza. Per questo motivo siamo costretti a annullare gli incontri previsti per il pomeriggio di sabato 24 ottobre. I seminari saranno comunque realizzati a porte chiuse e diffusi online in tempi brevi.

 

Sarà invece possibile visitare l'esposizione fotografica che si terrà al Polo Culturale di Valle Faul a Viterbo, dalle 15.00 alle 19.00, nel rispetto delle prescrizioni anti covid: potranno accedere alla mostra non più di 10 persone per volta, previa misurazione della temperatura all'ingresso e dopo aver fornito i propri dati personali.  Per tutta la durata della visita sarà obbligatorio indossare la mascherina. Confidando nella vostra collaborazione, vi chiediamo fin d'ora di rispettare le distanze di sicurezza anche all'esterno dell'edificio.

 

Tutti gli autori delle foto selezionate potranno ritirare una copia del catalogo di Takeapic 2020.

 

I partecipanti selezionati nelle categorie Open Bambini e Open Ragazzi riceveranno anche un attestato di partecipazione.

 

La premiazione avverrà in presenza. Tuttavia, non potendo accogliere tutti i partecipanti nell'auditorium, siamo costretti, con grande rammarico,  a pubblicare in anticipo la rosa di finalisti della sezione PRO e della sezione OPEN ADULTI indicataci dai giurati e comunicare i vincitori della sezione OPEN RAGAZZI e OPEN BAMBINI.

 

LA VINCITRICE SEZIONE OPEN RAGAZZI

Passacantilli Beatrice | La Rue 

 

IL VINCITORE SEZIONE OPEN BAMBINI

Tattoli Francesco | La natura in uno specchio d'acqua 

 

ROSA FINALISTI SEZIONE OPEN ADULTI

Bacchi Massimiliano|San Famiano e Quardo, il visibile e l'invisibile

Belardi Ellen | Passaggi 

Bianchini Elisabetta | Verso l'isola che non c'è

Boccialone Ezia|Cascate di Pasolini 

Capaldi Luca | Polvere di Nocciola 

Ferreira Pedro Marcos Pottier Junior | di passaggio 

Giudizi Sara | Rocca Farnese 

Iacomelli Giordano| Il potere dell' infisso 

Marcelli Daniele | Madonna della Valle 

Pieri Simona | Visibile e invisibile passaggio del tempo 

Trape' Gabriele | C'era una volta il cinema in città

VIrgili Antonella | ricordo eterno 

 

ROSA FINALISTI SEZIONE PRO

Deviti Carlo | Il cammino della Fede 

Giuliani Elisabetta | Un attimo tra visibile e invisibile 

Materazzini Fabio | ritirata 

Montanarella Davide | Lì dove erano prati, oggi nasce l'arcobaleno

Ranaldi Enrico Maria | L'amore puro vede anche gli "invisibili" 

Ravoni Antonio | Pensieri 

Renzi Edoardo | Una delle 1000 serrature di Viterbo

Sadori Andrea | Il Giardino Nascosto

Valente Alessandro | Il velo della sposa 

 

Per loro l'appuntamento è alle 19.00 presso il Polo Culturale di Valle Faul a Viterbo dove la giuria decreterà il vincitore della sezioni PRO e OPEN ADULTI.

 

Approfittiamo per ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti. Ce l'abbiamo messa davvero tutta per realizzare questo progetto nonostante il pochissimo tempo a disposizione. Grazie quindi a tutti voi che, con le vostre immagini, avete dato vita a quella che era solo un'idea, uno spunto.

Ci saranno presto altri TAKEAPIC, ne siamo certi. Sarete i primi a saperlo.

 

Un saluto a tutti

lo staff

 

TUTTI I FINALISTI PRESENTI NEL CATALOGO TAKEAPIC2020

 

OPEN ADULTI

Abbatepaolo Davide|La pietra resta, anche quando la memoria scompare|Strada Per le Terme Del Bagnaccio, Viterbo

Bacchi Massimiliano|San Famiano e Quardo, il visibile e l'invisibile|Gallese (VT) Basilica di San Famiano

Battaglia Valeria|Torno subito. Vado a prendere olio e pomodori|Celleno, "Il Borgo Fantasma"

Belardi Ellen|Passaggi|Faggeta tra Viterbo e Soriano Nel Cimino (sentiero CAI)

Bianchini Elisabetta|Verso l'isola che non c'è|Ronciglione Lago di Vico nei pressi dell'"Ultima spiaggia"

Boccialone Ezia|Cascate di Pasolini|Cascate di Chia del Fosso Castello

Capaldi Luca|Polvere di Nocciola|campagna di ronciglione

Cecchini Sergio|Passaggi di vita|Città romana di Ferento

D'Annunzio Cristina|Il passato è solo il presente diventato invisibile e muto. (Mary Webb)|La città fantasma di Chia

Di Lorenzo Maurizio|Memory of Trees|Parco Torre di Lavello Tuscania

Di muroGiulio Cesare|Il trasporto di racconti.|Civita di Bagnoregio

Ferreira Pedro Marcos Pottier Junior|dipassaggio|Civita di Bagnoregio (VT)

Galluzzi Giulia|Visibile è la nostra cortecciaia, invisibili sono le nostre radici.|Poggio Nibbio

Giacopelli Sofia|L'attesa|Bagnaia

Gianferri Giorgia|L'invisibile che indossi tutte le mattine|Montefiascone

Giudizi Sara|Rocca Farnese|Capodimonte

Graziotti Valentina|“Occhio” all’invisibile|Via Conte fani , Viterbo

Iacomelli Giordano|Il potere dell'infisso|Soriano nel Cimino

La Bella Giulia|Viterbo e la sua grande storia: ieri, ora e sempre...|Giardini Comunali (piazza del plebiscito)

Marcelli Daniele|Madonna della Valle|Bomarzo

Matarrelli Sandro|La piramide|Bomarzo

Petrocchi Michela|Cura e necessità|Lago di Mezzano, comune di Valentano (VT) Alta Tuscia

Pieri Simona|Visibile e invisibile passaggio del tempo|Borgo di Pianiano

Santangelo Gloria|L'invisibile impronta di Dio nel visibile Creato|Celleno Il Borgo Fantasma, Celleno

Siragusa Antonella|INVISIBILE NASCOSTO|Portone palazzo dei priori VITERBO

Trape' Gabriele|C'era una volta il cinema in città|Via Teatro del Genio, Viterbo

VIrgili Antonella|ricordo eterno|Zepponami (VT)

      

OPEN RAGAZZI

BenedettaGiontella|La Pucciarella e il tempo|Bagnaia Via Jacopo Barozzi

Stefano Scorsini|oltre|Pianoscarano Viterbo

Beatrice Passacantilli|La Rue|Soriano Nel Cimino

Ettore De Sanctis|UN MAGICO SEGNO DI STORIA|PIANIANO, CELLERE (VT)

Miriana Bongarzone|Nel sottosuolo|Bullicame

      

OPEN BAMBINI

Grasso Matteo|Legàmi - quarantena|via Zelli Pazzaglia Viterbo

Tattoli Francesco|La natura in uno specchio d'acqua|Viterbo, frazione di Bagnaia, Villa Lante

Davide Tattoli|Il mondo visto da una tana|Viterbo, frazione di Bagnaia, Villa Lante

Ciciretti Carla Celeste |Oltre le colonne|Piazza San Pellegrino Viterbo

Arianna Prata|Velocità della natura|San Martino al Cimino - Riserva Lago di Vico

Marilù Castignani|fiore fantasma|Bassano in Teverina

Elio Castignani|Italia sì, Italia no|Bassano in Teverina

Matteo Marcelli|Antico mulino|Cascate di Chia del Fosso Castello

      

PRO     

Avolio Stefano|Il cappello rosso|Via Aurelio Saffi

Campanella Claudio|"L'Empire des lumières": L'invisibilità illuminata|Piazza del Gesù

Casu Florentin|Odio e Speranza|VIA MACEL MAGGIORE , VITERBO

Cerase Marco|Vento di crisi. Viterbo 2020|Viterbo centro storico, via Aurelio Saffi 129

Ciciretti Pietro Amato|La via tra medioevo e futuro|Via San Pellegrino Viterbo

Cintoli Rossana|Una profonda ricerca|Viterbo - cripta della chiesa di Sant'Andrea

Dall'Asta Valeria|Bicicletta dei ricordi|centro storico Viterbo

Deviti Carlo|Il Cammino della Fede|Via S. Lorenzo, 64, 01100 Viterbo VT

Frangipane Simone|Speranza...|Fontana di piazza dei priori, Viterbo

Giuliani Elisabetta|Un attimo tra visibile e invisibile|Piazza San Lorenzo (VT)

Marangi Leonardo|Rifugio domestico|Via degli Scalzi

Materazzini Fabio|RITIRATA|VITERBO

Montanarella Davide|Lì dove erano prati, oggi nasce l'arcobaleno|Viterbo Piazza del Plebiscito

Pizzuti Giuliana|Come una seconda pelle|Facciata del palazzo in via del ginnasio, 12

Ranaldi Enrico Maria|L'amore puro vede anche gli "invisibili"|Viterbo, Via Cavour (di fronte TIGER)

Randazzo Francesca Rita|"Il cammino del viandante"|Tra via della Pace e via dei MIlle

Ravoni Antonio|Pensieri|Viterbo Via San Pellegrino

Renzi Edoardo|Una delle 1000 serrature di Viterbo|Viterbo Vt

Robustini Pasquale|Lettere|Piazza del Fosso

Sadori Andrea|Il Giardino Nascosto|Palazzo Gatti

Salvatore Simone|Il cielo nelle mura|Porta Fiorita

Scorsini Massimo|Luci e ombre|PARTICOLARE CORTILE PALAZZO DEI PRIORI

Valente Alessandro|Il velo della sposa|Piazza della Trinità, Viterbo.

Vinci Daniela|Fede|Dentro chiesa di Sant'Andrea, quartiere Pianoscarano

Location

ammappalitalialogocarivit00carivit01carivit03

!!

DOMENICA 11 OTTOBRE 2020

IL ​CONCORSO

 

Nella giornata di domenica 11 Ottobrei partecipanti alla sezione Esperti potranno realizzare i loro scatti nel solo centro storico di Viterbo. I partecipanti alla sezione Dilettanti potranno muoversi in tutto il territorio della Tuscia Viterbese (Viterbo e provincia).


SABATO 24 OTTOBRE 2020

ESPOSIZIONE E SEMINARI


La giornata di premiazione si svolgerà a Viterbo presso il Polo Culturale della Fondazione Carivit in Via Faul. 

 

Gli spazi espositivi ospiteranno l'esposizione degli scatti selezionati dalla giuria. Nel rispetto delle normative anti-covid,  gli ingressi saranno contingentati.

 
Nella stessa giornata sono previsti seminari gratuiti con professionisti della fotografia e dell'audiovisivo. Questi si svolgeranno presso l'auditorium della struttura. La partecipazione sarà possibile solo previa prenotazione.

IL PROGETTO

 

Realizzato dall'associazione Not Equal e dall'Asperger Film Festival con il contributo della Regione Lazio, il progetto pilota TUSCIA TAKEAPIC nasce da una duplice esigenza: raccontare il patrimonio artistico, naturale e culturale della Tuscia Viterbese e consentire una creativa riappropriazione del territorio, in totale sicurezza e nel rispetto delle normative anti-covid, da parte di residenti, visitatori e turisti.

Il progetto intende promuovere tra gli abitanti, e in generale, tra famiglie, appassionati ed esperti, un contest fotografico gratuito a tema, con l’intento di trasformare Viterbo e la sua provincia in un set fotografico a cielo aperto, dare vita ad una mostra-evento realizzata con le opere dei partecipanti e coinvolgere, in qualità di curatori e giurati, professionalità del mondo della fotografia e dell'audiovisivo. 

 

Al fine di rendere diffusa e duratura la valorizzazione del territorio e la visibilità delle opere in concorso, il progetto prevede diverse azioni: 

 

Social network

Tutti i partecipanti saranno invitati a postare le proprie foto con l’ashtag #TusciaTakeaPic, questo utilizzo simultaneo consentirà visibilità al topic, diffondendo immagini significative delle bellezze presenti a Viterbo e provincia.


Sito internet

Le fotografie saranno caricate sui canali social della manifestazione e sul sito www.takeapic.it che, nelle intenzioni, sarà strumento di promozione permanente del territorio ma anche vetrina per i fotografi partecipanti.


Esposizione e catalogo

Le migliori fotografie confluiranno in un'esposizione, che si terrà sabato 24 ottobre 2020 presso il Polo Culturale Valle Faul di Viterbo. In questa occasione, i vincitori del contest, decretati da un gruppo di professionisti del settore, riceveranno premi, riconoscimenti. Sarà inoltre realizzato un catalogo che raccoglierà le foto esposte.


Seminari

oltre all'esposizione, la giornata di sabato 24 ottobre prevede una serie di incontri/seminari gratuiti sul tema "Il racconto del territorio attraverso la fotografia e l'audiovisivo".
 

Disposizioni anti-Covid

Sarà premura degli organizzatori individuare gli spazi più adeguati per le attività in programma rispettando il numero massimo di presenze consentito dalle regole e norme vigenti al momento dello svolgimento di esse. Ai seminari si parteciperà su prenotazione e, nel caso dell'esposizione, gli ingressi saranno contingentati.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder